CERTIFICAZIONE VERDE COVID 19: GREEN PASS
CHE COSA E’? E’ una certificazione, munita di QR code univoco che certifica la presenza di determinati requisiti (vedi sotto).
CHI PUO’ OTTENERLO?
1) Chi ha ricevuto la prima dose di vaccino da almeno 14 giorni.
2) Chi ha ricevuto entrambe le dosi di vaccino.
In questi casi il Green Pass vale 9 mesi.
3) Chi è guarito dal covid 19 da non più di 6 mesi e ha quindi un certificato di guarigione del medico di base o dell’ospedale.
Il Green pass vale 6 mesi.
4) Chi è risultato negativo al tampone antigenico o molecolare covid 19 nelle 48 h precedenti.
COME SI OTTIENE?
Si può ottenere in formato digitale o cartaceo.
Per ottenerlo in formato digitale, occorre, alternativamente:
- accedere al sito internet www.dgc.gov.it, inserire il codice c.d. AUTH (che è il codice che il Ministero della Salute invia al numero di telefono comunicato in sede di vaccino o tampone) e i dati della carta d’identità digitale/tessera sanitaria/codice Spid;
- accedere all’App immuni e inserire il codice c.d. AUTH (che è il codice che il Ministero della Salute invia al numero di telefono comunicato in sede di vaccino o tampone) e i dati della carta d’identità digitale/tessera sanitaria/codice Spid;
- accedere all’App IO e inserire il codice c.d. AUTH (che è il codice che il Ministero della Salute invia al numero di telefono comunicato in sede di vaccino o tampone) e i dati della carta d’identità digitale/tessera sanitaria/codice Spid;
- Accedendo al Fascicolo Sanitario Elettronico (che si può attivare alla ASL o presso il proprio medico di base).
Ma se non si è ricevuto il codice AUTH? Occorre chiamare il 1500.
Per ottenerlo in formato cartaceo:
- Bisogna recarsi presso il proprio medico di base o in farmacia con la tessera sanitaria e chiedere il rilascio del Certificato.
A COSA SERVE?
Fino al 6 agosto 2021, il Green pass è obbligatorio per:
- Viaggiare all’estero (territori UE e area Schengen);
- Muoversi tra regioni gialle, arancioni e rosse anche per motivi di piacere;
- Partecipare a feste e eventi;
- Fare visita alle strutture sanitarie assistenziali e RSA.
Dal 6 agosto 2021, il Green pass, in zona bianca, sarà obbligatorio per:
- Consumare al tavolo in ristoranti e bar al chiuso;
- Accedere a mostre e musei;
- Assistere a spettacoli aperti al pubblico, concerti, eventi e competizioni sportive;
- Partecipare alle attività al chiuso di centri culturali, sociali e ricreativi (con eccezione dei centri educativi per l’infanzia e i centri estivi);
- Entrare in centri benessere e strutture sportive (piscine, palestre, campi per sport di squadra) al chiuso e in centri termali;
- Accedere in parchi tematici e di divertimento;
- Partecipare a fiere, sagre, convegni e congressi;
- Partecipare a feste e ricevimenti;
- Partecipare ai concorsi pubblici;
- Accedere a sale gioco, sale scommesse, bingo e casinò.
